Dal 22 marzo è partita la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia per il personale ATA. Le domande si possono presentare fino alle 23:59 del 22 aprile 2021.
Crescono i laureati nella pubblica amministrazione italiana. Secondo un rapporto di Forum PA, il numero è salito a 1,3 milioni nel 2018, con un aumento del 42% rispetto a 15 anni prima.
Più di un quinto dei giovani italiani tra 15 e 24 anni non studia, non lavora e non si forma. Un dato drammatico che emerge dal rapporto della Commissione Ue su dati Eurostat. Certamente il Covid, nel secondo trimestre di quest’anno (a cui si riferiscono i dati), ha contribuito a peggiorare la situazione, ma il […]
L’anno appena trascorso ha messo a dura prova ogni nostra resistenza fisica e psicologica. La pandemia ha colpito duro, ha stravolto le nostre abitudini e le nostre vite. In un certo senso ci ha tolto anche la “leggerezza” delle feste di Natale e Capodanno. Eppure, come recita una famosa canzone di Vasco Rossi: “forse alla […]
Gli analisti ci informano sul fatto che buona parte dei lavori che si svolgeranno fra 10 anni dovranno essere ancora inventati. Oggi è dunque importante pianificare il proprio studio o la propria formazione in un’ottica di “flessibilità” per governare l’unica costante della nostra vita moderna: l’incertezza.
Sono oltre 2 milioni i posti di lavoro a rischio in Italia, di cui 425 mila già spariti a causa dei contratti a termine non rinnovati. A lanciare l’allarme è Andrea Malacrida, amministratore delegato di Adecco Italia, che mette in guardia il Paese da un “dramma che potrebbe colpire una platea molto eterogenea di lavoratori: […]
In un mondo sempre più globalizzato e in una società sempre più “liquida”, per citare il filosofo Bauman, la formazione continua si afferma come elemento centrale nel rapporto tra lavoratore e luogo di lavoro. La formazione continua è uno strumento che permette al lavoratore di aggiornare le proprie competenze e al datore di lavoro di […]